Pareggio di sostanza al “Benito Stirpe”: Cesena – Palermo 1-1

Redazione LBS

Pareggio di sostanza al “Benito Stirpe”: Cesena – Palermo 1-1

CESENA – Un punto guadagnato più che perso per il Palermo sul campo ostico del Cesena: al “Benito Stirpe” finisce 1-1, in un match dai due volti in cui i rosanero hanno dimostrato carattere e capacità di reazione.

Cronaca della gara

Il Cesena parte meglio e al 34’ trova il vantaggio con Blesa, lasciato libero di inserirsi in area dopo un’azione insistita e battere Joronen. Il Palermo soffre nel finale di primo tempo, rischiando in più occasioni, e sembra in ritardo rispetto al ritmo dei padroni di casa.

Nella ripresa, però, la squadra di Inzaghi alza il baricentro e spinge con maggiore convinzione. Al 56’, sugli sviluppi di una punizione calciata da Augello, il difensore Mattia Bani interviene con prontezza in area e trova il pari con un tocco di testa ravvicinato. Da lì in poi, il Palermo prova a insistere ma non riesce a bucare la difesa avversaria, e il Cesena controlla con ordine fino al fischio finale.

Il match, nei minuti conclusivi, non regala ulteriori sussulti: le squadre si accontentano del punto in classifica.

Pro & contro rosanero

Aspetti positivi

  • Il carattere dimostrato nel momento di maggiore pressione, con la squadra che non ha alzato bandiera bianca.

  • La capacità di reagire subito dopo aver subito gol (Bani “spazza” l’inerzia verso il Palermo).

  • Una prova solida in trasferta, su un campo difficile che premia l’equilibrio.

Criticità da correggere

  • Il primo tempo in cui il Palermo è sembrato troppo indietro e poco incisivo.

  • Le occasioni non sfruttate nella ripresa: qualche disattenzione negli ultimi metri è costata la possibilità di vincere.

  • Il ricorso ad alcuni inserimenti con difficoltà a cambiare il ritmo nel finale.

Le dichiarazioni

Il Cesena, allenato da Michele Mignani, può dirsi soddisfatto per la prova dei suoi: “Non sempre basta il risultato, ho visto cose buone”, ha dichiarato nel post-gara, esaltando l’atteggiamento della squadra e la scelta di Blesa dall’inizio. 

Anche lato Palermo emerge la consapevolezza che il punto non demerita: un pareggio in trasferta può essere un buon mattone per una costruzione lungo termine in un campionato equilibrato come la Serie B.

Implicazioni in classifica e scenari

Con questo 1-1, entrambe le squadre continuano a muovere la classifica, restando nella zona alta e mantenendo la propria imbattibilità stagionale (nessuna delle due ha ancora perso). Il Palermo dovrà ora capitalizzare in casa per risalire la forbice e sfruttare al meglio la condizione fisica e mentale acquisita.