Palermo, crollo a Carrara: la continuità resta un miraggio

Redazione LBS palermo fc

Doveva essere la gara della svolta, la conferma di un percorso di crescita. E invece, il Palermo inciampa pesantemente allo Stadio dei Marmi, sconfitto 1-0 dalla Carrarese in una serata da dimenticare. Decisivo un clamoroso errore di Gomes al 77’, che con un colpo di testa mal calibrato supera il proprio portiere Desplanches, regalando a Shpendi il più facile dei gol a porta vuota.

Dopo un primo tempo avaro di emozioni e caratterizzato da conclusioni imprecise, nella ripresa i rosanero faticano a contenere la pressione avversaria. Desplanches tiene a galla la squadra con alcune parate decisive, ma nulla può sull’incomprensione con Gomes che spiana la strada alla rete decisiva.

Ancora una volta, il Palermo mostra i suoi limiti nella fase offensiva: negli ultimi venti metri manca lucidità e precisione. Henry spreca l’unica vera occasione da gol della partita, calciando alto da pochi passi nel primo tempo. Nemmeno il rientro di Brunori nella ripresa cambia l’inerzia del match: il numero 9 ha pochi palloni giocabili e non riesce a lasciare il segno.

Uno stop pesante, che conferma un dato preoccupante: il Palermo non è ancora riuscito a vincere due partite consecutive in questa stagione. Senza continuità di risultati, la rincorsa alle posizioni di vertice resta un’impresa sempre più complicata.

Il tabellino

CARRARESE-PALERMO 1-0

CARRARESE (3-5-2): Bleve; Illanes, Guarino (83' Oliana), Imperiale; Bouah (66’ Zanon), Zuelli (87’ Palmieri), Schiavi, Giovane, Cicconi; Shpendi (83’ Capello), Cerri (83’ Finotto). A disposizione: Chiorra, Palmieri, Cherubini, Panico, Falco, Motolese, Belloni, Capezzi. Allenatore: Calabro.

PALERMO (4-3-3): Desplanches; Diakité, Baniya, Nikolaou, Ceccaroni; Gomes (80’ Segre), Ranocchia, Verre (60’ Vasic); Insigne (72’ Le Douaron), Henry (60’ Brunori), Di Mariano (60’ Di Francesco). A disposizione: Nespola, Sirigu, Lund, Nedelcearu, Appuah, Le Douaron, Buttaro, Peda. Allenatore: Dionisi.

Arbitro: Crezzini (Siena).

Reti: 77’ Shpendi.

Ammoniti: 70’ Ceccaroni, 73’ Guarino, 78’ Shpendi, 93’ Cicconi.